Skip to main content

CHI SIAMO

Tre avvocati, partner e founder,
un team affiatato e modulare di professionalità altamente specializzate.

 
 
 
 

LO STUDIO

Corso Matteotti 31, Torino

Nata nel 2017 BMG Avvocati Associati
è il naturale approdo delle esperienze professionali individuali dei tre fondatori che perseguono un nuovo approccio nell’ambito dei servizi ad imprese e privati.

I FONDATORI

Lo studio vanta competenze trasversali grazie ai differenti background dei soci;
una solida esperienza professionale ed un approccio interdisciplinare rendono BMG un partner affidabile e prezioso
per le esigenze di aziende e privati in ambito legale.

Michele Bombara

CO-FOUNDER & AVVOCATO

BMG Slider

Michele Bombara

CO-FOUNDER & AVVOCATO

Michele Bombara si laurea in giurisprudenza a Torino nel 2000. Si occupa di diritto civile, fornendo assistenza giudiziale e stragiudiziale a persone fisiche e giuridiche. Possiede specifiche competenze in materia di compliance, con particolare riferimento a D.lgs. 231/2001, salute e sicurezza sul lavoro, whistleblowing, anticorruzione e sostenibilità. È componente di Organismi di Vigilanza di società nazionali e multinazionali, anche quotate. Parla inglese.
LEGGI TUTTO

Nicola Gianaria

CO-FOUNDER & AVVOCATO

BMG Slider

Nicola Gianaria

CO-FOUNDER & AVVOCATO

Nicola Marco Gianaria si laurea in giurisprudenza a Torino nel 2001, dopo aver perfezionato il proprio percorso di studi presso l’Università di Uppsala, in Svezia. Esperto in diritto penale d’impresa, con particolare focus sui reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ambiente, fiscale e fallimentare, si occupa dell’assistenza giudiziale e stragiudiziale di privati ed enti, per questi ultimi anche in ambito D.lgs. 231/2001. È membro di Organismi di Vigilanza di enti pubblici e privati, anche quotati. È iscritto all'albo speciale dei patrocinatori presso la Corte di Cassazione in Roma. Parla inglese.
LEGGI TUTTO

Giovanni Manganaro

CO-FOUNDER & AVVOCATO

BMG Slider

Giovanni Manganaro

CO-FOUNDER & AVVOCATO

Giovanni Manganaro si laurea in giurisprudenza a Torino nel 2001, dopo aver trascorso parte del periodo di studi presso la University of California, Los Angeles. Si occupa di diritto civile, giudiziale e stragiudiziale, con particolare specializzazione nell’assistenza e consulenza alle aziende in diritto commerciale, societario e fallimentare, contrattualistica, diritto del lavoro, appalti e tutela del patrimonio. Ha conseguito l’abilitazione all’iscrizione nell’elenco degli esperti della gestione della crisi d’impresa. È iscritto all’albo speciale dei patrocinatori presso la Corte di Cassazione in Roma. Parla inglese.
LEGGI TUTTO

I FONDATORI

Lo studio vanta competenze trasversali grazie ai differenti background dei soci;
una solida esperienza professionale ed un approccio interdisciplinare rendono BMG un partner affidabile e prezioso per le esigenze di aziende e privati in ambito legale.

BMG Slider
Image 3
Michele Bombara
CO-FOUNDER & AVVOCATO
BIO E CONTATTI
Image 3
Nicola Gianaria
CO-FOUNDER & AVVOCATO
BIO E CONTATTI
Image 3
Giovanni Manganaro
CO-FOUNDER & AVVOCATO
BIO E CONTATTI
0%

I COLLABORATORI

Il team è composto da avvocati e avvocate con competenze specifiche e diversificate.
La nostra filosofia si basa su professionalità, integrità, trasparenza e una dedizione costante ai nostri clienti.

Amanda Amico

Leggi la bio

Amanda Amico si laurea presso l’Università degli studi di Parma a pieni voti con una tesi in storia del diritto italiano e diritto privato. Si occupa di diritto civile in ambito giudiziale e stragiudiziale offrendo consulenza ed assistenza alle persone fisiche e giuridiche. Ha maturato particolare esperienza nell’ambito del diritto del lavoro, con particolare riferimento al diritto di agenzia, nelle esecuzioni civili e nella materia condominiale.
È abilitata in qualità di professionista delegato alle vendite immobiliari e custode giudiziario.
Parla inglese, francese, spagnolo e turco.

Gregorio Calabrese

Leggi la bio

Gregorio Calabrese ha conseguito la doppia laurea italo-francese a pieni voti nel 2023 dopo aver trascorso il periodo di studi tra l’Università di Torino e l’Université Côte d’Azur di Nizza, con tesi in diritto penale in materia di reati informatici, metaverso, privacy e D.lgs. 231/2001. Si occupa di diritto penale giudiziale, con particolare focus sui white collar crimes e fornisce consulenza e assistenza nell’ambito della compliance aziendale (D.lgs. 231/2001, whistleblowing, salute e sicurezza sul lavoro). Ha all’attivo una pubblicazione su rivista scientifica.
Parla inglese e francese.

Ana Alexandra Constantinovici

Leggi la bio

Ana Alexandra Constantinovici nasce a Fàlticeni (Romania) e si laurea presso l’Università degli Studi di Torino a pieni voti con una tesi in diritto penale con il Prof. Pelissero, dal titolo “La liberazione condizionale e il superamento dell’ergastolo ostativo”. Si occupa di diritto penale giudiziale, con particolare focus in diritto penale dell’impresa, diritto penale societario fallimentare e reati contro la pubblica amministrazione. Parla rumeno e inglese.

Ludovica Deaglio

Leggi la bio

Ludovica Deaglio si laurea presso l’Università degli studi di Torino nel 2015 con lode e dignità di stampa e nel 2021 consegue un dottorato con tesi in diritto penale finanziario. Trascorre parte del periodo di studio e ricerca presso l’Università Jean Moulin di Lione e l’Università Autonoma di Barcellona. Ha maturato particolare esperienza nell’ambito della compliance aziendale fornendo consulenza e assistenza in ambito D.lgs. 231/2001, salute e sicurezza sul lavoro, whistleblowing e sostenibilità. Ha all’attivo diverse pubblicazioni in riviste e manuali, oltre a partecipazioni a convegni in qualità di relatrice nelle materie di competenza.
Parla inglese, francese e spagnolo.

Martina Ellena

Leggi la bio

Martina Ellena si laurea nel 2019 presso l’Università degli studi di Torino con una tesi in diritto processuale penale. Si occupa di diritto civile e commerciale in ambito giudiziale e stragiudiziale, offrendo assistenza e consulenza alle persone fisiche e giuridiche.
Ha maturato particolare esperienza e competenza nell’ambito del diritto bancario e ha conseguito l’abilitazione all’iscrizione nell’elenco degli esperti della gestione della crisi d’impresa.

Francesco Ussia

Leggi la bio

Francesco Ussia si è laureato a pieni voti in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Torino.
Collabora con lo studio BMG sin dalla sua fondazione, occupandosi di diritto civile e fornendo assistenza giudiziale e stragiudiziale a persone fisiche e giuridiche con specifiche competenze in ambito di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, diritto del lavoro e diritto assicurativo.

OF COUNSEL

Fulvio Gianaria

Leggi la bio

Fulvio Gianaria nasce a Torino il 13 dicembre 1947. È iscritto all’albo degli avvocati di Torino dal 1973 ed è Cassazionista dal 1988. Socio fondatore dell’omonimo studio penalista GIANARIA & MITTONE nel 1978, si occupa prevalentemente di assistenza legale in ambito penale commerciale, reati fiscali e di bancarotta, infortuni sul lavoro e diritto bancario.

Fulvio Gianaria nasce a Torino il 13 dicembre 1947. È iscritto all’albo degli avvocati di Torino dal 1973 ed è Cassazionista dal 1988. Socio fondatore dell’omonimo studio penalista GIANARIA & MITTONE nel 1978, si occupa prevalentemente di assistenza legale in ambito penale commerciale, reati fiscali e di bancarotta, infortuni sul lavoro e diritto bancario.

Alberto Mittone

Leggi la bio

Alberto Mittone nasce a Torino il 18 luglio 1945. È iscritto all’albo degli avvocati di Torino dal 1972 ed è Cassazionista dal 1986. Socio fondatore dell’omonimo studio penalista GIANARIA & MITTONE nel 1978, si occupa prevalentemente di assistenza legale in ambito penale commerciale, D.lgs. 231/2001, infortuni sul lavoro, diritto bancario e reati colposi in genere.

Manuela Monti

Leggi la bio

Laureata in giurisprudenza a Torino, Manuela Monti è specializzata in particolare in materia di privacy, Intelligenza Artificiale e diritto delle nuove tecnologie digitali. È DPO e presta consulenza per l’innovazione aziendale. È componente della Commissione Informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino e Vice Presidente dell’associazione CSIG Ivrea Torino – Centro Studi Informatica Giuridica.
Fa parte del CTS Piemonte di SIT – Società Italiana Telemedicina ed è esperta esterna del Board sull’uso etico delle Tecnologie Emergenti per l’innovazione urbana della Città di Torino. Iscritta nell’Elenco avvocati e avvocate esperti/e in diritto antidiscriminatorio.
È docente presso il Master in innovazione digitale e legal compliance di UniTo.